APE Sociale: Verifica dei Requisiti per l’Anticipo Pensionistico – Scadenza del 30 Novembre

13 Novembre 2024
Categoria:

La tutela previdenziale rappresenta un aspetto fondamentale per chi si trova in condizioni lavorative o personali particolarmente gravose. In quest’ottica, l’APE Sociale si configura come una misura di sostegno cruciale, consentendo a specifiche categorie di lavoratori di accedere a un anticipo pensionistico.

Attenzione! La scadenza per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso è fissata al 30 novembre 2024. Non perdere questa occasione se rientri nelle categorie idonee.

Cos’è l’APE Sociale?

L’APE Sociale, introdotta il 1° maggio 2017, offre un’uscita anticipata dal mondo del lavoro per quei lavoratori che, a causa di condizioni lavorative o personali, non riescono a proseguire fino all’età pensionabile ordinaria. La misura, già prorogata diverse volte, è attualmente estesa fino al 31 dicembre 2025, grazie alle disposizioni del disegno di legge di bilancio 2024.

Chi può beneficiare dell’APE Sociale?

Questa indennità è rivolta ai lavoratori che rientrano nelle seguenti categorie:

  1. Lavoratori dipendenti iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria e alle sue forme sostitutive.
  2. Lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali e alla Gestione Separata, in particolari condizioni di difficoltà.

Quali sono i requisiti necessari?

Per poter accedere all’APE Sociale è necessario soddisfare, al momento della domanda, i seguenti requisiti:

  • Avere almeno 63 anni e 5 mesi di età.
  • Anzianità contributiva minima di 30 anni, che sale a 36 anni per chi svolge lavori particolarmente gravosi (ridotti a 32 anni per alcune specifiche categorie).
  • Le donne possono beneficiare di una riduzione contributiva di 12 mesi per ogni figlio, fino a un massimo di 2 anni.
  • Non essere titolari di pensioni dirette.
  • Cessazione di qualsiasi attività lavorativa, sia dipendente che autonoma, in Italia o all’estero.

Importante: L’indennità non è compatibile con altri trattamenti di sostegno al reddito, come quelli legati alla disoccupazione involontaria o alla cessazione dell’attività commerciale.

Come presentare la domanda?

La domanda deve essere presentata entro il 30 novembre 2024 presso gli uffici del Patronato TUTELA PREVIDENZIALE. Per maggiori informazioni, contattaci a info@tutelaprevidenziale.it

Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE Se sei interessato ad eventi e novità previdenziali seguici su Linkedin

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram