Congedi parentali 2024-2025: Più tutele per le famiglie con figli minori

16 Gennaio 2025
Categoria:

Per sostenere le famiglie con figli minori, dal 2025 entreranno in vigore nuove misure che rafforzano la disciplina sui congedi parentali, introducendo importanti miglioramenti per lavoratrici e lavoratori dipendenti. Questi interventi puntano a garantire un maggiore supporto economico durante i primi anni di vita dei figli, un momento cruciale per molte famiglie.

Ecco le principali novità previste:

  1. Indennità al 80% per il secondo mese di congedo
    Per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti che terminano il congedo di maternità o paternità a partire dal 1° gennaio 2024, è prevista un'elevazione della retribuzione dell’indennità al 80% (anziché il 60% attuale) per il secondo mese di congedo parentale, da usufruire entro il sesto anno di vita del bambino. Questa misura sarà applicata in via definitiva dal 2025.
  2. Indennità al 80% per un mese aggiuntivo
    Per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti che terminano il congedo di maternità o paternità a partire dal 1° gennaio 2025, verrà introdotta una nuova opportunità: un ulteriore mese di congedo retribuito all’80% da utilizzare entro il sesto anno di vita del bambino.

Questi interventi rappresentano un passo avanti verso un sistema che riconosce maggiormente l'importanza della conciliazione tra vita lavorativa e familiare, aiutando concretamente le famiglie nella gestione delle prime fasi della crescita dei figli.

Cosa significa per te?

Se sei un lavoratore o una lavoratrice dipendente e hai avuto un figlio di recente, queste nuove disposizioni potrebbero aumentare il sostegno economico nei mesi cruciali successivi alla nascita.

Vuoi sapere se rientri nei requisiti? Contattaci per una consulenza personalizzata: siamo qui per chiarire ogni dubbio.

Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn!

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram