Entro il 31.1.2023 i soggetti iscritti al Registro dei Revisori legali sono tenuti al versamento del contributo dovuto per il 2023, la cui misura è confermata pari a € 35.
La Consip spa si impegna ad inviare per ognuno dei revisori uno specifico avviso di pagamento all’indirizzo PEC comunicato al Registro. In caso di mancata ricezione dell’avviso, è possibile reperire lo stesso nell’area riservata del sito Internet del MEF.
I soggetti iscritti nelle Sezioni “A” / “B” (revisori inattivi) del Registro dei Revisori legali sono tenuti al versamento del relativo contributo entro il 31 gennaio di ogni anno.
Con riguardo alla misura del contributo e alle relative modalità di versamento va fatto riferimento al DM 9.12.2020 che, a decorrere dal 2021:
Per i soggetti iscritti nel Registro dei Revisori legali all’1.1.2023 il contributo:
Al revisore è recapitato dal MEF, tramite Consip spa, un avviso di pagamento all’indirizzo PEC comunicato dal revisore al Registro ovvero a mezzo posta elettronica ordinaria e, in via residuale, tramite posta ordinaria.
In caso di mancata ricezione, l’avviso di pagamento relativo al 2023 può essere reperito accedendo all’Area riservata del sito Internet www.revisionelegale.mef.gov.it, selezionando la voce
“CONTRIBUZIONE ANNUALE”.
Nell’Area riservata è possibile, tra l’altro, consultare lo stato dei pagamenti pregressi nonché aggiornare i dati anagrafici e di contatto, compreso il domicilio digitale.
Il contributo in esame, come stabilito dal citato DM 9.12.2020, va versato tramite pagamento elettronico (online) ovvero può, “alle condizioni stabilite, essere parimenti versato tramite i
convenzionali strumenti di pagamento offerti dagli intermediari autorizzati”.
Il pagamento tramite il servizio c.d. PagoPA può essere effettuato:
A tal fine è necessario utilizzare il “Codice avviso” / QR Code presente sull’avviso.
Come evidenziato sul predetto sito Internet, il pagamento può essere effettuato anche utilizzando modalità alternative a quelle precedenti, ossia tramite:
Il contributo dovuto per il 2023 da parte dei soggetti che si iscrivono per la prima volta al Registro dei Revisori legali è fissato, come confermato dalla Ragioneria Generale, nelle medesime misure previste lo scorso anno, individuate dal DM 1.10.2012.
Quanto dovuto a titolo di contributo è differenziato a seconda che l’iscrizione avvenga al Registro del Tirocinio ovvero al Registro delle persone fisiche / società di revisione o da parte di un Revisore di altri Stati UE o Stati terzi.
Per l’iscrizione nel Registro del Tirocinio / Registro dei Revisori va utilizzata l’apposita modulistica disponibile sul sito Internet www.revisionelegale.mef.gov.it e, in particolare, il mod. TR-01 / mod. RL-01 (ovvero RL-02 per le società di revisione), allegando un apposito modulo, su cui va apposta una marca da bollo di € 16, contenente la dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo.
Il modulo e gli allegati devono essere trasmessi esclusivamente tramite PEC.
Anche per i soggetti in esame il versamento può essere effettuato utilizzando le seguenti modalità:
In caso di omesso / ritardato pagamento del contributo, come disposto dal citato DM 9.12.2020:
Fonte: Redazione ALDEPI