
16 Aprile 2025
Con il Messaggio INPS n. 1185 del 7 aprile 2025, viene attivata la piena operatività delle prestazioni integrative offerte dal Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni, istituito con decreto del Ministero del Lavoro del 4 agosto 2023. Cosa prevede il Fondo Il Fondo è rivolto a tutte le imprese del settore delle […]

16 Aprile 2025
L’INPS, con il Messaggio n. 1173 del 4 aprile 2025, ha avviato una campagna di comunicazione rivolta ai titolari di Assegno Sociale che non hanno comunicato i redditi percepiti nel 2020. Perché è importante? L’Assegno Sociale è una prestazione economica collegata al reddito: viene riconosciuta solo se il beneficiario rispetta determinati limiti reddituali. La legge […]

16 Aprile 2025
Con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, l’INPS fornisce le indicazioni operative per richiedere il Bonus nuovi nati, un contributo una tantum da 1.000 euro destinato a sostenere le famiglie per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. Requisiti per accedere Il bonus è riconosciuto a: Quando e come […]

16 Aprile 2025
Un nuovo passo avanti per la tutela dei lavoratori migranti: è stato ratificato l’Accordo di Sicurezza Sociale tra Italia e Albania, approvato definitivamente con la Legge n. 49 del 18 marzo 2024 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3 aprile. Cosa prevede l’accordo? Totalizzazione dei periodi contributivi: i cittadini italiani e albanesi che hanno lavorato […]

14 Aprile 2025
Con la Circolare INPS n. 57 dell’11 marzo 2025, l’Istituto chiarisce un tema di crescente interesse per molti lavoratori: i pensionati che intraprendono un nuovo rapporto di lavoro dipendente hanno diritto all’indennità di malattia? Il contesto normativo Tradizionalmente, il diritto all’indennità di malattia veniva negato ai soggetti già titolari di un trattamento pensionistico, anche in […]

14 Aprile 2025
L’INPS, con il Messaggio n. 890 del 13 marzo 2025, ha definito le modalità operative della campagna di accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti all’estero, che percepiscono prestazioni pagate tramite Citibank N.A. Obiettivo della verifica La verifica serve a garantire la regolarità dei pagamenti delle prestazioni pensionistiche, evitando l’erogazione indebita delle pensioni a […]

14 Aprile 2025
Con il Messaggio INPS n. 950 del 18 marzo 2025, vengono introdotte importanti novità operative in attuazione della riforma della disabilità prevista dal Decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, successivamente modificato dal Decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito nella Legge 21 febbraio 2025, n. 15. Le novità principali A partire dal 1° gennaio […]

4 Aprile 2025
L'INPS ha fornito nuove indicazioni operative sulla Prestazione Universale, una misura sperimentale attiva dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, destinata a sostenere la domiciliarità e l'autonomia delle persone anziane non autosufficienti. Cos'è la Prestazione Universale? Si tratta di un sostegno economico volto a favorire l'assistenza domiciliare per gli anziani ultraottantenni non autosufficienti. La […]

4 Aprile 2025
Dal 5 marzo 2025 è possibile presentare nuove domande per il Reddito di Libertà, il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, volto a favorire la loro autonomia personale e abitativa, e il sostegno alla genitorialità, attraverso percorsi di uscita dalla violenza certificati da centri antiviolenza e servizi sociali. La misura, già avviata in […]

4 Aprile 2025
L’INPS ha comunicato l’attivazione della procedura telematica per la presentazione delle domande relative all’incentivo al posticipo del pensionamento, previsto per i lavoratori dipendenti che, nel corso del 2025, maturano i requisiti minimi per accedere alla pensione anticipata flessibile o alla pensione anticipata ordinaria. Questa misura, introdotta per favorire la permanenza volontaria nel mercato del lavoro, […]