Con la Circolare n. 92 del 19 maggio 2025, l’INPS ha comunicato la rivalutazione dei livelli di reddito familiare validi per la corresponsione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), relativi al periodo compreso tra 1° luglio 2025 e 30 giugno 2026.
📌 A chi si applica?
I nuovi livelli riguardano esclusivamente i nuclei familiari senza figli e orfanili, cioè composti da:
Ciò è coerente con quanto stabilito dal d.lgs. 230/2021, che ha istituito l’Assegno Unico e Universale per i figli a carico, abrogando l’ANF per i nuclei con figli a partire dal 1° marzo 2022.
📈 Cosa cambia?
La variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo (FOI) registrata tra il 2023 e il 2024 è pari a +0,8%. Pertanto, tutti i livelli di reddito contenuti nelle tabelle ANF sono stati rivalutati di conseguenza.
📎 Decorrenza: dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026.
📄 In allegato alla circolare, sono disponibili le nuove tabelle ufficiali con i livelli di reddito aggiornati e gli importi mensili, giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali degli assegni da applicare per ciascuna tipologia di nucleo familiare. Contattaci per una consulenza personalizzata: siamo qui per chiarire ogni dubbio.
📌 Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE
💡 Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn!