Mandato Digitale INPS – Una Rivoluzione per i Patronati

13 Dicembre 2024
Categoria:

L’INPS ha introdotto il Mandato di Patrocinio Digitale, uno strumento innovativo che semplifica e digitalizza la gestione delle pratiche da parte dei patronati. Grazie a questa procedura, le domande di prestazioni assistenziali o previdenziali possono essere trasmesse digitalmente, eliminando la necessità del mandato cartaceo.

Cosa cambia con il Mandato Digitale? Il nuovo sistema consente ai patronati di operare in modo completamente digitale, grazie alla possibilità di acquisire la firma elettronica avanzata (FEA) dei cittadini per il conferimento del mandato. Questa innovazione garantisce maggiore efficienza e riduce i tempi di gestione delle pratiche.

Come funziona?

1. Predisposizione del Mandato:

o Il patronato utilizza il Fascicolo Digitale Patrocinato, accessibile tramite il portale INPS, per creare il mandato di patrocinio.

o Il mandato può essere firmato digitalmente dal cittadino tramite SPID o CIE, anche da remoto, oppure in sede tramite QR code.

2. Gestione del Mandato:

o Una volta firmato, il mandato viene associato alla domanda di prestazione richiesta.

o I patronati possono monitorare lo stato del mandato (attivo, in attesa di firma, revocato) e delle pratiche collegate direttamente dalla piattaforma.

3. Per i cittadini senza SPID o CIE:

o È ancora possibile conferire il mandato con firma autografa. In tal caso, il documento viene scansionato e caricato nel fascicolo digitale per la gestione elettronica.

Benefici del Mandato Digitale:

· Velocità e semplicità: Le pratiche vengono gestite interamente online, senza necessità di invio postale o firme cartacee.

· Maggiore sicurezza: L’uso di strumenti digitali certificati garantisce l’autenticità delle firme e la protezione dei dati personali.

· Riduzione dei costi e tempi di lavorazione: I processi digitali rendono più rapido ed economico l’invio e la gestione delle pratiche.

Prestazioni coinvolte: Attualmente, il Mandato Digitale è utilizzabile per le domande di prestazioni pensionistiche, con un piano di estensione ad altri tipi di prestazioni in fase di definizione.

Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram