NASPI anticipata per partiva IVA

3 Maggio 2024
Categoria:

La NASPI anticipata è una indennità di disoccupazione che permette ai beneficiari di ricevere l'intero importo residuo in un'unica soluzione, anziché mensilmente. Essa è particolarmente vantaggiosa per coloro che intendono avviare una nuova attività lavorativa autonoma, fondare un’impresa individuale, o entrare come soci in cooperative di lavoro.

Per poter richiedere la NASPI anticipata è necessario che il beneficiario presenti la domanda entro 30 giorni dall’inizio della nuova attività lavorativa o della apertura della partita IVA o dalla sottoscrizione di una quota di capitale sociale in una cooperativa. Se l’attività è stata avviata durante il rapporto di lavoro dipendente che ha dato origine alla NASPI, la richiesta per l’anticipazione deve essere presentata entro 30 giorni dalla domanda di NASPI stessa.

La somma, liquidata in un’unica soluzione, è soggetta a tassazione IRPEF.  Inoltre, l’importo della NASPI è pari al 75% della media dello stipendio percepito negli ultimi 4 anni, moltiplicato per un coefficiente di 4,33.

L’accesso all’anticipo può però decadere nel momento in cui il beneficiario instaura un rapporto di lavoro subordinato, prima del termine della NASPI. In questo caso, è obbligatorio restituire l’intero importo dell’indennità anticipata.

In conclusione, l’anticipo della NASPI per l’avvio di un’attività autonoma favorisce l’imprenditorialità e l’avvio di nuove attività lavorative autonome, fornendo un aiuto concreto ai lavoratori che vogliono mettersi in proprio.

Fonte: Redazione ALDEPI

Se sei interessato in merito ad eventi e novità previdenziali che riguardano il nostro Sindacato seguici su Linkedin

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram