A dicembre 2024, l’INPS offrirà un sostegno economico aggiuntivo per i pensionati con redditi bassi: un bonus di 154,94 euro che si somma alla consueta tredicesima. Questo aiuto, introdotto dalla legge n. 388 del 2000, mira a supportare coloro che percepiscono pensioni minime o inferiori a determinate soglie di reddito. Vediamo i dettagli su beneficiari, importi e modalità di pagamento.
Quando Arriva il Bonus?
Il bonus verrà accreditato automaticamente insieme alla pensione e alla tredicesima il prossimo 2 dicembre 2024. Non è necessario presentare alcuna domanda: INPS provvederà alla verifica dei requisiti e al pagamento sia per chi riceve la pensione tramite banche sia per chi utilizza Poste Italiane.
Chi Ha Diritto al Bonus?
Per ricevere il bonus, occorre rispettare i seguenti requisiti:
Chi Non Riceverà il Bonus?
Non tutti i pensionati possono beneficiare del bonus. Le principali esclusioni includono:
Un Aiuto Concreto per Affrontare il Natale
Grazie al Bonus Tredicesima, circa 400.000 pensionati riceveranno un sostegno economico importante, pensato per offrire maggiore serenità durante le festività natalizie. Questo intervento automatico testimonia l’impegno dell’INPS verso le fasce più deboli della popolazione.
Se hai dubbi sui tuoi requisiti o desideri chiarimenti sui limiti di reddito, il nostro patronato è a tua disposizione per aiutarti a comprendere meglio i tuoi diritti. Non esitare a contattarci!
Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE
Se sei interessato ad eventi e novità previdenziali seguici su LinkedIn.