Pensioni: Bonus Tredicesima dall’INPS – Chi Ne Ha Diritto e Come Funziona

2 Dicembre 2024
Categoria:

A dicembre 2024, l’INPS offrirà un sostegno economico aggiuntivo per i pensionati con redditi bassi: un bonus di 154,94 euro che si somma alla consueta tredicesima. Questo aiuto, introdotto dalla legge n. 388 del 2000, mira a supportare coloro che percepiscono pensioni minime o inferiori a determinate soglie di reddito. Vediamo i dettagli su beneficiari, importi e modalità di pagamento.


Quando Arriva il Bonus?

Il bonus verrà accreditato automaticamente insieme alla pensione e alla tredicesima il prossimo 2 dicembre 2024. Non è necessario presentare alcuna domanda: INPS provvederà alla verifica dei requisiti e al pagamento sia per chi riceve la pensione tramite banche sia per chi utilizza Poste Italiane.


Chi Ha Diritto al Bonus?

Per ricevere il bonus, occorre rispettare i seguenti requisiti:

  1. Titolarità di specifiche pensioni:
    • Pensioni dell'Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) e relative forme sostitutive, esclusive o esonerative.
    • Pensioni delle forme obbligatorie gestite dagli enti previsti dal D.Lgs. n. 509/1994.
  2. Limiti di reddito:
    INPS considera sia il reddito individuale sia quello familiare, includendo tutti i redditi soggetti a IRPEF. I criteri per il 2024 sono:
    • Pensione inferiore al trattamento minimo INPS: Chi riceve meno di 598,61 euro al mese (7.781,93 euro all’anno) otterrà il bonus completo di 154,94 euro.
    • Pensione sopra il minimo ma sotto una certa soglia: Se la pensione annuale è tra 7.781,93 euro e 7.936,87 euro, il bonus sarà ridotto proporzionalmente. Ad esempio, con una pensione di 7.800 euro, il bonus sarà di 136,87 euro.
    • Altri redditi:
      • Per i singoli pensionati, i redditi complessivi non devono superare 11.672,89 euro.
      • Per i pensionati coniugati, il limite familiare è 23.345,78 euro, ma il reddito personale deve comunque restare entro i 11.672,89 euro.

Chi Non Riceverà il Bonus?

Non tutti i pensionati possono beneficiare del bonus. Le principali esclusioni includono:

  • Titolari di pensioni come invalidità civile, Ape Sociale, o altre non qualificate come pensioni.
  • Pensionati con redditi superiori ai limiti stabiliti.
  • Beneficiari di pensioni di vecchiaia in regime di cumulo ancora in fase di formazione.
  • Titolari di pensioni supplementari o di trattamenti detassati per convenzioni internazionali.

Un Aiuto Concreto per Affrontare il Natale

Grazie al Bonus Tredicesima, circa 400.000 pensionati riceveranno un sostegno economico importante, pensato per offrire maggiore serenità durante le festività natalizie. Questo intervento automatico testimonia l’impegno dell’INPS verso le fasce più deboli della popolazione.

Se hai dubbi sui tuoi requisiti o desideri chiarimenti sui limiti di reddito, il nostro patronato è a tua disposizione per aiutarti a comprendere meglio i tuoi diritti. Non esitare a contattarci!

Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE
Se sei interessato ad eventi e novità previdenziali seguici su LinkedIn.

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram