Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione: domanda entro il 31 dicembre 2025

30 Maggio 2024
Categoria:

L’INPS con la circolare n. 69 fornisce le istruzioni operative per procedere con il riscatto dei periodi non coperti da contribuzione.

Si tratta della novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi da 126 a 130, che reintroduce per il biennio 2024-2025 la possibilità di riscattare a fini pensionistici periodi non coperti da contribuzione.

Tale novità vede interessati gli iscritti:

  • all’AGO per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti (IVS) dei lavoratori dipendenti e alle sue forme sostitutive ed esclusive;
  • alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi e alla Gestione separata.

In questi casi, il soggetto deve risultare privo di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e non essere già titolari di pensione.

Gli interessati possono riscattare un periodo non coperto da retribuzione di massimo 5 anni, anche non continuativi, purché compresi tra il 1° gennaio 1996 e il 31 dicembre 2023.

La domanda per il riscatto dei periodi non coperti da contribuzione si può inviare esclusivamente nel biennio 2024/2025. Pertanto deve essere trasmessa entro la scadenza del 31 dicembre 2025.

Fonte: Redazione ALDEPI

Se sei interessato in merito ad eventi e novità previdenziali che riguardano il nostro Sindacato seguici su Linkedin

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram