Sicurezza sul lavoro: sanzioni rivalutate del 15,9 per cento

14 Novembre 2023
Categoria:

Il Ministero del Lavoro con il decreto direttoriale n. 111 emanato lo scorso 20 settembre ha rivalutato le sanzioni, penali e amministrative, che si applicano in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n. 724 del 9 novembre, fornisce il prospetto in riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Testo unico salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, il Dlgs n. 81/2008, sono rivalutate del 15,9 per cento.
Le ammende e le sanzioni vengono rivalutate ogni 5 anni e l’ultima è stata registrata nel quinquennio 2019- 2023, è stata pari al 15,9 per cento. Pertanto, le ammende riferite alle contravvenzioni sono rivalutate nella stessa misura.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 724 del 30 ottobre, fornisce alcuni chiarimenti in merito al termine di decorrenza delle nuove sanzioni rivalutate. Ma l’INL sottolinea come la data di riferimento, a cui bisogna fare riferimento per le nuove sanzioni, è il 6 ottobre 2023, ossia la pubblicazione nella sezione “pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro.
Pertanto, per le violazioni commesse prima del 6 ottobre 2023 si dovrà fare riferimento alle sanzioni in vigore prima della rivalutazione. Anche se, in merito a ciò, l’INL si riserva di fornire specifiche indicazioni con ulteriori chiarimenti.

Fonte: Redazione ALDEPI

Se sei interessato in merito ad eventi e novità previdenziali che riguardano il nostro Sindacato seguici su Linkedin

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram