Assegno di Inclusione (ADI): disponibile la video guida personalizzata per i beneficiari valutati dai servizi sociali

3 Ottobre 2025
Categoria:

Dal 10 settembre 2025 è attivo un nuovo servizio multimediale dedicato ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) già valutati dai servizi sociali territoriali. Si tratta di una video guida personalizzata che viene inviata in automatico a ogni richiedente non appena l’esito della valutazione multidimensionale risulta acquisito nella procedura INPS.

Questa guida rappresenta uno strumento di supporto pensato per orientare i beneficiari e i membri del loro nucleo familiare nei percorsi di inclusione sociale e lavorativa, obbligatori o facoltativi, previsti per il mantenimento del beneficio.

Cosa contiene la video guida

La video guida offre:

  • informazioni generali sul funzionamento dell’ADI;
  • risposte semplificate alle domande più frequenti (come ad esempio “Quando arriva il pagamento?”, “Quali obblighi devo rispettare?”, “Cosa succede se rifiuto un lavoro?”);
  • indicazioni personalizzate in base all’esito della valutazione sociale;
  • accesso diretto a strumenti utili come la piattaforma SIISL, il servizio ADI e i tutorial per la gestione della domanda.

Il contenuto video è personalizzato con il nome del richiedente e presenta scene differenziate in base al tipo di percorso (obbligatorio o facoltativo) attribuito dalla valutazione sociale. Per gli altri componenti del nucleo familiare, le informazioni sono visualizzabili tramite pop-up interattivi.

Come accedere alla video guida

Il video personalizzato è disponibile:

  • tramite avviso nella bacheca dell’area riservata MyINPS;
  • nelle app INPS Mobile e IO, nella sezione “Notifiche”;
  • per sei mesi dalla pubblicazione, con possibilità di accesso multiplo;
  • anche tramite link notificato via SMS o email, se i contatti sono stati aggiornati nella sezione “Gestione consensi” del profilo MyINPS.

Inoltre, sul canale YouTube dell’INPS è disponibile uno spot che illustra le modalità di accesso alla video guida.

Questa nuova modalità di comunicazione ha l’obiettivo di rendere più chiari e accessibili gli obblighi e i percorsi previsti per i beneficiari dell’ADI, valorizzando la personalizzazione e l’interattività del servizio.

Ecco il link al video: https://www.youtube.com/watch?v=iCLTeE459Rc

Contattaci per una consulenza personalizzata: siamo qui per chiarire ogni dubbio.
Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE
Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn!

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram