

L’INPS, con comunicato stampa del 22 luglio 2025, ha fornito chiarimenti importanti riguardanti alcune criticità segnalate dagli utenti in merito al funzionamento della piattaforma SIISL, utilizzata per la gestione delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL.
In particolare, l’Istituto ha precisato che eventuali disfunzioni tecniche nella compilazione del curriculum vitae o del Patto di attivazione digitale non influiscono sull’iter istruttorio e sull’erogazione delle prestazioni, a condizione che risultino comunque soddisfatti i requisiti previsti dalla normativa vigente.
Riguardo al Patto di attivazione digitale, l’INPS raccomanda agli utenti di verificare presso il proprio Centro per l’Impiego (CPI) la correttezza e l’aggiornamento del Patto di Servizio Personalizzato. In presenza di un patto valido ma non aggiornato, si consiglia di procedere con l’inserimento della dichiarazione di immediata disponibilità (DID) per garantire la coerenza del percorso di attivazione.
È importante sottolineare che l’eventuale mancato adempimento di questi obblighi, se dovuto a problemi tecnici, non comporta alcuna sanzione né determina la sospensione o la decadenza delle prestazioni. Tali misure si applicano esclusivamente nei casi di mancata partecipazione alle politiche attive del lavoro promosse dai Centri per l’Impiego.
Per ulteriori approfondimenti o per risolvere eventuali anomalie, è possibile rivolgersi direttamente al proprio Centro per l’Impiego di riferimento.
Contattaci per una consulenza personalizzata: siamo qui per chiarire ogni dubbio.
Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE
Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn








