
20 Ottobre 2025
Hai una pensione e nel 2024 hai svolto anche un’attività di lavoro autonomo? Attenzione: potresti essere tenuto a comunicare i redditi percepiti all’INPS entro il 31 ottobre 2025, termine coincidente con la scadenza della dichiarazione dei redditi (modello IRPEF) per l’anno d’imposta 2024. Chi è tenuto alla comunicazioneDevono presentare la dichiarazione coloro che percepiscono trattamenti […]

3 Ottobre 2025
Con il Messaggio n. 2669 del 15 settembre 2025, l’INPS comunica importanti novità operative in materia di tutela previdenziale per malattia dei lavoratori marittimi, a seguito della riforma introdotta con la legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023, art. 1, comma 156). L’intervento riguarda la semplificazione dei flussi di lavorazione e il superamento dell’obbligo di esibizione […]

3 Ottobre 2025
Con il Messaggio n. 2624 del 9 settembre 2025, l’INPS comunica l’avvio della seconda fase del processo di accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che risiedono all’estero, con riferimento agli anni 2025 e 2026. Dopo la prima fase avviata nel marzo 2025, che ha interessato i pensionati residenti nelle Americhe, in Asia, Estremo Oriente, Paesi […]

3 Ottobre 2025
Dal 10 settembre 2025 è attivo un nuovo servizio multimediale dedicato ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) già valutati dai servizi sociali territoriali. Si tratta di una video guida personalizzata che viene inviata in automatico a ogni richiedente non appena l’esito della valutazione multidimensionale risulta acquisito nella procedura INPS. Questa guida rappresenta uno strumento di […]

3 Ottobre 2025
Con la Circolare n. 123 del 5 settembre 2025, l’INPS fornisce importanti chiarimenti sull’ambito di applicazione del contributo per il pagamento delle rette degli asili nido, a seguito dell’interpretazione autentica dell’art. 1, comma 355 della Legge n. 232/2016, introdotta dall’articolo 6-bis del decreto-legge n. 95/2025, convertito con modificazioni dalla legge n. 118/2025. Quali strutture sono […]

3 Ottobre 2025
L'INPS ha pubblicato il Messaggio n. 2600 del 5 settembre 2025 con cui comunica l’avvio della seconda fase sperimentale della riforma del sistema di accertamento della disabilità, introdotta dal Decreto legislativo n. 62/2024. A partire dal 30 settembre 2025, il nuovo procedimento sarà esteso alle seguenti province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo […]

23 Settembre 2025
Con la Circolare INAIL n. 45 del 1° agosto 2025, è stata ufficializzata la rivalutazione annuale degli indennizzi economici per danno biologico, a seguito di infortunio sul lavoro o malattia professionale. L’adeguamento, previsto per legge, è stato determinato sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo. L’aumento previsto A partire dal 1° luglio […]

23 Settembre 2025
Con il messaggio INPS n. 2449 del 7 agosto 2025, l’Istituto ha annunciato l’apertura delle domande per accedere alla riduzione del 50% dei contributi previdenziali e assistenziali destinata ai lavoratori autonomi artigiani e commercianti iscritti per la prima volta nel 2025 alle relative gestioni speciali. In cosa consiste l’agevolazione? La misura, introdotta dalla Legge di […]

11 Settembre 2025
L’INPS, con il messaggio n. 2519 del 1° settembre 2025, ha fornito le istruzioni operative per l’attuazione della misura “Carta Dedicata a Te”, destinata ai nuclei familiari in stato di bisogno economico per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, esclusi gli alcolici. Chi ha diritto al contributo? La carta sarà assegnata automaticamente (senza necessità […]

11 Settembre 2025
L’INPS, con il messaggio n. 2460 dell’11 agosto 2025, ha annunciato l’apertura della procedura per richiedere il Bonus Psicologo 2025, un contributo economico destinato a sostenere le spese per sessioni di psicoterapia. Cos’è il Bonus Psicologo?Introdotto per aiutare i cittadini colpiti da disagi psicologici legati alla pandemia e alla crisi economica, il Bonus rappresenta un […]