

Con il Messaggio n. 3368 del 10 novembre 2025, l’INPS comunica un cambiamento rilevante per i datori di lavoro e i lavoratori dei settori marittimo e dell’aviazione civile.
Dal 1° gennaio 2026, non sarà più possibile scegliere se anticipare o meno ai dipendenti alcune prestazioni previdenziali. Entra infatti in vigore l’obbligo di applicazione del sistema ordinario di anticipazione e conguaglio, già in uso per la generalità degli assicurati INPS.
Quali prestazioni sono coinvolte?
Le prestazioni che dovranno essere anticipate dal datore di lavoro e poi recuperate tramite conguaglio includono:
Restano invece a pagamento diretto INPS le prestazioni di malattia, già regolate da norme specifiche per questi settori.
Chi è coinvolto?
I datori di lavoro interessati sono quelli con posizioni contributive identificate dai seguenti codici:
Cosa devono fare le aziende?
Un passo verso l’armonizzazione del sistema previdenziale, che semplifica la gestione e garantisce equità tra tutti i lavoratori.
Hai bisogno di supporto per adeguarti alla nuova normativa?
Contattaci per una consulenza personalizzata: siamo qui per chiarire ogni dubbio.
📌 Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE
💡 Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn!









