Dal 1° luglio 2024 scatta l’obbligo di assicurazione presso l’INAIL per le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD) che impiegano lavoratori sportivi, anche in forma non subordinata.
Si tratta di una misura prevista dal Decreto Legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, in attuazione della riforma dello sport, ed estende la tutela assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali anche per le collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co) di natura sportiva dilettantistica.
Cosa prevede la nuova norma?
Le ASD e SSD sono obbligate a:
L’obbligo riguarda anche le collaborazioni sportive non professionistiche, che prima erano escluse dalla copertura assicurativa obbligatoria INAIL.
Chi è interessato?
Decorrenza e modalità operative
L’obbligo decorre ufficialmente dal 1° luglio 2024 e le istruzioni tecniche saranno pubblicate da INAIL entro il mese di giugno.
È importante che ASD e SSD si attivino in tempo utile per non incorrere in sanzioni. Come possiamo supportarti
Il nostro Patronato, insieme ai consulenti convenzionati, può:
Contattaci per una consulenza personalizzata: siamo qui per chiarire ogni dubbio.
📌 Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE
💡 Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn!