Congedi parentali: nuova funzione nel servizio online “Domande di maternità e paternità”

14 Luglio 2025
Categoria:

Con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, l’INPS ha annunciato l’introduzione di una nuova funzionalità nel servizio online “Domande di maternità e paternità”: si tratta del pulsante “Consulta contatori congedo parentale”, che permette di visualizzare i dati relativi ai congedi richiesti negli ultimi 12 anni.

Attraverso questa funzione, ciascun genitore può consultare:

  • il totale del congedo parentale richiesto;
  • il totale dei periodi accolti con indennità;
  • il totale dei periodi accolti senza indennità.

È possibile inoltre accedere al dettaglio dei periodi richiesti (accolti, respinti o in lavorazione), applicare filtri, e visualizzare le informazioni trasmesse nelle domande presentate.

La funzionalità si rivolge a genitori con figli nati, adottati o affidati da non oltre 12 anni e intende agevolare una gestione consapevole e corretta dei periodi di astensione dal lavoro, secondo i limiti previsti dalla normativa vigente (art. 32 D.lgs. 151/2001).

Il sistema consente di visualizzare i dati in termini di mesi, giorni e ore, facilitando la pianificazione dei congedi ancora spettanti sia per i periodi complessivi sia per quelli indennizzabili (fino a 3 mesi a genitore). È inoltre un utile strumento per il rispetto del limite di coppia di 10/11 mesi, evitando il superamento dei tetti massimi cumulabili tra i genitori.

Contattaci per una consulenza personalizzata: siamo qui per chiarire ogni dubbio. 📌
Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE
💡
Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn!

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram