Assegno unico e universale: continuità della prestazione per il genitore superstite

15 Luglio 2025
Categoria:

Con il messaggio n. 1796 del 6 giugno 2025, l’INPS comunica l’introduzione di una nuova funzionalità nel servizio telematico “Assegno unico e universale per i figli a carico” (AUU), volta a garantire la continuità della prestazione in caso di decesso del genitore richiedente.

Grazie all’implementazione, il genitore superstite – anche se non indicato nella domanda originaria – può subentrare nella richiesta decaduta, assicurando così la prosecuzione dell’erogazione dell’assegno.

In questi casi:

  • il sistema riconosce il subentrante come “genitore unico” con la motivazione “altro genitore deceduto/a”;
  • l’INPS provvede automaticamente all’erogazione delle mensilità non versate a causa della decadenza;
  • il subentro può essere effettuato entro un anno dalla data del decesso.

Questa modifica permette di tutelare il diritto alla continuità del sostegno economico per i figli a carico, anche in situazioni familiari particolarmente delicate.

Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE 💡
Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn!

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram