INAIL: Nuovo campo obbligatorio per la comunicazione e denuncia di infortunio nei cantieri

16 Giugno 2025
Categoria:

Dal 23 maggio 2025, l’INAIL ha aggiornato i servizi online relativi alla Comunicazione e Denuncia di infortunio, introducendo un nuovo campo obbligatorio: l’indicazione dell’attività svolta in cantiere.

Questo aggiornamento riguarda specificamente gli eventi lesivi avvenuti durante lavori edili o di ingegneria civile. L’obiettivo è raccogliere in modo sistematico le informazioni per la gestione della “patente a crediti” nei cantieri temporanei o mobili, come previsto dal Decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 (convertito con modifiche nella Legge 29 aprile 2024, n. 56) e dal Decreto Ministeriale 18 settembre 2024, n. 132.

Il nuovo campo, denominato “Attività svolta in cantiere (per lavori edili o di ingegneria civile)”, è ora obbligatorio all’interno degli applicativi INAIL dedicati. Questo aggiornamento risponde alla necessità di una maggiore tracciabilità e prevenzione nel settore delle costruzioni.

📄 Le documentazioni tecniche, i manuali utente e le cronologie delle versioni aggiornate sono consultabili nelle sezioni:

  • Home > Atti e documenti > Assicurazione > Prestazioni > Denuncia infortunio
  • Home > Atti e documenti > Prevenzione > Comunicazione di infortunio

Contattaci per una consulenza personalizzata: siamo qui per chiarire ogni dubbio.
📌 Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE
💡 Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn!

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram