Con la circolare n. 102 del 16 giugno 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sulle nuove modalità di applicazione dell’incentivo al posticipo del pensionamento, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.
La misura, inizialmente riservata a chi maturava i requisiti per la pensione anticipata flessibile (Quota 102), viene ora estesa anche a coloro che raggiungono i requisiti per la pensione anticipata ordinaria:
A chi è rivolto
Possono beneficiare dell’incentivo i lavoratori dipendenti, pubblici e privati:
Come funziona
L’esonero contributivo decorre:
L’incentivo cessa in caso di:
La domanda deve essere presentata online. L’INPS verificherà i requisiti e risponderà entro 30 giorni. Solo dopo l’autorizzazione, il datore di lavoro potrà applicare l’esonero.
La circolare n. 102/2025 fornisce istruzioni operative anche per i settori agricolo e domestico.
Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE 💡
Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn!