INPS: comunicazioni automatiche ai lavoratori parasubordinati per superamento del massimale nella Gestione Separata

17 Giugno 2025
Categoria:

Con il Messaggio n. 1561 del 19 maggio 2025, l’INPS annuncia l’avvio di un sistema automatizzato per informare i lavoratori parasubordinati iscritti alla Gestione Separata che abbiano superato il massimale annuo di reddito imponibile previsto per il versamento dei contributi.

📬 Cosa cambia?
A partire da maggio 2025, i soggetti che raggiungono il massimale riceveranno una comunicazione tramite MyINPS, contenente l’invito a:

  • Informare i propri committenti affinché non applichino più la contribuzione previdenziale sui compensi successivi;
  • Attendere, se del caso, l’avvio della procedura di rimborso per i contributi versati in eccesso, che potrà essere attivata a partire dall’anno successivo.

 La misura riguarda coloro che, come stabilito dall’art. 2, comma 26 e 31, della Legge 335/1995, non sono più tenuti a versare contributi una volta superato il massimale, che viene rivalutato annualmente sulla base dell’indice ISTAT.

 I committenti saranno a loro volta informati dei dati utili, per favorire l’allineamento amministrativo ed evitare errori contributivi.

 L’obiettivo è semplificare i rapporti con i cittadini e rendere più efficiente la gestione della contribuzione presso la Gestione Separata.

Contattaci per una consulenza personalizzata e per compilare le tue domande: siamo qui per chiarire ogni dubbio.


📌 Fonte: Redazione TUTELA PREVIDENZIALE
💡 Per rimanere aggiornati su eventi e novità previdenziali, seguici su LinkedIn!

Correlati

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram