
19 Novembre 2025
Con la sentenza n. 13578 del 21 maggio 2025, la Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto alla NASpI anche a un lavoratore detenuto, che ha perso il lavoro a causa di un trasferimento in altra struttura penitenziaria. L’INPS aveva presentato ricorso, sostenendo che il diritto alla disoccupazione non fosse applicabile al caso in questione. […]

19 Novembre 2025
Con il Messaggio n. 3368 del 10 novembre 2025, l’INPS comunica un cambiamento rilevante per i datori di lavoro e i lavoratori dei settori marittimo e dell’aviazione civile. Dal 1° gennaio 2026, non sarà più possibile scegliere se anticipare o meno ai dipendenti alcune prestazioni previdenziali. Entra infatti in vigore l’obbligo di applicazione del sistema […]

19 Novembre 2025
L’INPS ha annunciato un importante aggiornamento dell’App “INPS Mobile” per semplificare l’accesso alle informazioni relative al Bonus Nido, il contributo destinato alle famiglie per il pagamento delle rette degli asili nido pubblici e privati. Da oggi, grazie a una nuova funzionalità introdotta nell’applicazione, è possibile: ✔️ Visualizzare lo stato dei pagamenti mensili legati alla propria […]

13 Novembre 2025
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ufficialmente emanato il Decreto di riconoscimento definitivo del nostro Patronato, sancendo così un traguardo di straordinaria importanza per la nostra organizzazione. Il riconoscimento rappresenta il risultato di un percorso intenso, costruito con impegno, competenza e dedizione da parte di tutte le Sedi, dei Coordinatori e degli Operatori che ogni giorno lavorano […]

13 Novembre 2025
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ufficialmente emanato il Decreto di riconoscimento definitivo del nostro Patronato, sancendo così un traguardo di straordinaria importanza per la nostra organizzazione. Il riconoscimento rappresenta il risultato di un percorso intenso, costruito con impegno, competenza e dedizione da parte di tutte le Sedi, dei Coordinatori e degli Operatori che ogni giorno lavorano […]

12 Novembre 2025
Con la sentenza n. 115 del 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 27-bis del D.lgs. n. 151/2001 nella parte in cui escludeva il diritto al congedo di paternità obbligatorio alla lavoratrice madre intenzionale, parte di una coppia di donne entrambe registrate come genitori nei registri dello stato civile. Dal 24 luglio 2025, quindi, […]

12 Novembre 2025
L’INPS ha ufficializzato l’avvio delle domande per il nuovo Bonus Mamme 2025, previsto dall’art. 6 del decreto-legge n. 95/2025. L’agevolazione consiste in un'integrazione al reddito pari a 40 euro mensili per ogni mese (o frazione di mese) in cui è in essere un rapporto di lavoro subordinato o un’attività autonoma nel corso del 2025. Il […]

4 Novembre 2025
Con il Messaggio INPS n. 3205 del 27 ottobre 2025, l’Istituto ha recepito le indicazioni contenute nella Circolare del Ministero del Lavoro n. 16/2025, introducendo importanti aggiornamenti per i trattamenti di mobilità in deroga destinati ai lavoratori impiegati in aree di crisi industriale complessa. Queste misure, previste dall’art. 53-ter del D.L. 50/2017, consentono alle Regioni […]

4 Novembre 2025
Con il Messaggio INPS n. 3203 del 27 ottobre 2025, l’Istituto ha annunciato l’attivazione della procedura telematica per la richiesta dei ratei maturati e non riscossi della Prestazione Universale (assegno di assistenza) in favore degli eredi, come previsto dal Decreto Legislativo n. 29/2024 sulle politiche per le persone anziane. Come presentare la domanda Gli eredi […]

4 Novembre 2025
Con il Messaggio INPS n. 3144 del 22 ottobre 2025, arriva un’importante estensione per l’accesso al servizio telematico dedicato all’invio delle domande di intervento del Fondo di garanzia del TFR e dei crediti di lavoro, nonché del Fondo di garanzia per la posizione previdenziale complementare. Dopo una prima fase riservata ai cittadini e successivamente aperta […]

3 Novembre 2025
Con la circolare INPS n. 139 del 28 ottobre 2025, viene introdotta una nuova misura a sostegno delle lavoratrici madri: il Nuovo Bonus Mamme. Si tratta di un contributo economico mensile, previsto per il solo anno 2025, volto a sostenere le donne che lavorano e che si occupano della crescita dei figli. A chi è […]

28 Ottobre 2025
Cassazione: le dimissioni durante il periodo di prova sono revocabili. E il Ministero chiarisce l’obbligo di convalida per madri e genitori Con l’ordinanza n. 24911/2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che il lavoratore può revocare le dimissioni presentate durante il periodo di prova entro 7 giorni, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 151/2015. […]

28 Ottobre 2025
Con il messaggio n. 3048 del 14 ottobre 2025, l’INPS ha fornito ulteriori indicazioni operative per i nuclei familiari che intendono rinnovare la domanda dell’Assegno di Inclusione (ADI), dopo la fruizione delle prime diciotto mensilità. Il rinnovo dell’ADI comporta non solo la sospensione di un mese (come previsto dall’art. 3, comma 2, del D.L. 48/2023), […]

20 Ottobre 2025
Hai una pensione e nel 2024 hai svolto anche un’attività di lavoro autonomo? Attenzione: potresti essere tenuto a comunicare i redditi percepiti all’INPS entro il 31 ottobre 2025, termine coincidente con la scadenza della dichiarazione dei redditi (modello IRPEF) per l’anno d’imposta 2024. Chi è tenuto alla comunicazioneDevono presentare la dichiarazione coloro che percepiscono trattamenti […]

20 Ottobre 2025

3 Ottobre 2025
Con il Messaggio n. 2669 del 15 settembre 2025, l’INPS comunica importanti novità operative in materia di tutela previdenziale per malattia dei lavoratori marittimi, a seguito della riforma introdotta con la legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023, art. 1, comma 156). L’intervento riguarda la semplificazione dei flussi di lavorazione e il superamento dell’obbligo di esibizione […]

3 Ottobre 2025
Con il Messaggio n. 2624 del 9 settembre 2025, l’INPS comunica l’avvio della seconda fase del processo di accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che risiedono all’estero, con riferimento agli anni 2025 e 2026. Dopo la prima fase avviata nel marzo 2025, che ha interessato i pensionati residenti nelle Americhe, in Asia, Estremo Oriente, Paesi […]

3 Ottobre 2025
Dal 10 settembre 2025 è attivo un nuovo servizio multimediale dedicato ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) già valutati dai servizi sociali territoriali. Si tratta di una video guida personalizzata che viene inviata in automatico a ogni richiedente non appena l’esito della valutazione multidimensionale risulta acquisito nella procedura INPS. Questa guida rappresenta uno strumento di […]

3 Ottobre 2025
Con la Circolare n. 123 del 5 settembre 2025, l’INPS fornisce importanti chiarimenti sull’ambito di applicazione del contributo per il pagamento delle rette degli asili nido, a seguito dell’interpretazione autentica dell’art. 1, comma 355 della Legge n. 232/2016, introdotta dall’articolo 6-bis del decreto-legge n. 95/2025, convertito con modificazioni dalla legge n. 118/2025. Quali strutture sono […]

3 Ottobre 2025
L'INPS ha pubblicato il Messaggio n. 2600 del 5 settembre 2025 con cui comunica l’avvio della seconda fase sperimentale della riforma del sistema di accertamento della disabilità, introdotta dal Decreto legislativo n. 62/2024. A partire dal 30 settembre 2025, il nuovo procedimento sarà esteso alle seguenti province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo […]