
11 Agosto 2025
Con il messaggio n. 2345 del 24 luglio 2025, l’INPS comunica un’importante novità riguardante il cosiddetto Bonus nuovi nati, l’importo una tantum di 1.000 euro destinato ai figli nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2025, previsto dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207. L’Istituto ha disposto l’estensione del termine per la presentazione della […]

15 Luglio 2025
Con la sentenza n. 14799 del 15 aprile 2025, pubblicata il 23 giugno, la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di disturbo da panico derivante dall’attività lavorativa, i responsabili aziendali possono rispondere del reato di lesione colposa. Il caso riguardava una lavoratrice impiegata nel lavoro notturno, colpita da un […]

15 Luglio 2025
Con la circolare n. 37 del 20 giugno 2025, l’INAIL comunica la rivalutazione annuale delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale. Gli aggiornamenti riguardano i settori industria, navigazione, agricoltura e infortuni in ambito domestico e si applicano a partire dal 1° gennaio 2025. La rivalutazione è stata effettuata in base alla variazione […]

15 Luglio 2025
Con la circolare n. 102 del 16 giugno 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sulle nuove modalità di applicazione dell’incentivo al posticipo del pensionamento, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. La misura, inizialmente riservata a chi maturava i requisiti per la pensione anticipata flessibile (Quota 102), viene ora estesa anche a coloro che raggiungono i requisiti […]

15 Luglio 2025
Con la circolare INPS n. 101 del 13 giugno 2025, l’Istituto ha aggiornato i criteri per accedere all’Indennità di discontinuità (IDIS), una misura pensata per sostenere economicamente i lavoratori del settore dello spettacolo nei periodi di inattività. A partire dal 1° gennaio 2025, i richiedenti dovranno possedere, al momento della domanda, i seguenti requisiti: Il […]

15 Luglio 2025
Con il messaggio n. 1858 del 12 giugno 2025, l’INPS comunica che dal 16 giugno al 31 ottobre 2025 è attiva la procedura per presentare domanda di Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), destinata ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata. L’ISCRO è una misura strutturale introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 (L. […]

15 Luglio 2025
Con la circolare n. 107 del 2 luglio 2025, l’INPS ha comunicato gli importi dei contributi obbligatori dovuti per l’anno 2025 da parte di coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali (IAP). La contribuzione dovuta riguarda le seguenti voci: Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24, suddiviso in quattro rate, con le seguenti […]

15 Luglio 2025
Con il messaggio n. 1771 del 5 giugno 2025, l’INPS comunica l’introduzione di nuove funzionalità all’interno della procedura telematica “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, con l’obiettivo di rendere più snella, rapida ed efficiente la gestione delle richieste da parte di amministrazioni ed enti datori di lavoro. Le principali novità includono: · Download dei […]

14 Luglio 2025
Con il messaggio n. 1768 del 5 giugno 2025, l’INPS ha comunicato l’introduzione di una nuova funzionalità telematica, denominata “dematerializzazione CRO/TRN”, per agevolare la rinegoziazione dei finanziamenti in corso di ammortamento estinti tramite cessione del quinto della pensione. La nuova funzione consente alle banche e società finanziarie convenzionate di caricare direttamente in procedura i dati […]

14 Luglio 2025
Con il messaggio n. 1966 del 20 giugno 2025, l’INPS ha comunicato che, con la mensilità di luglio, sarà corrisposta la quattordicesima (somma aggiuntiva) ai pensionati che ne hanno diritto. L’erogazione avviene in automatico, sulla base dei dati reddituali presenti nei sistemi dell’Istituto. Per i nuovi pensionati o per chi compie i 64 anni tra […]

11 Luglio 2025
Dal 1° luglio 2025 è in vigore l’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, firmato a Roma il 6 febbraio 2024 e ratificato con la legge 11 marzo 2025, n. 29. Lo stesso giorno è entrata in vigore anche la relativa Intesa amministrativa. Il nuovo Accordo, illustrato […]

11 Luglio 2025
Con la sentenza n. 94 del 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma della Riforma Dini che escludeva l’integrazione al trattamento minimo INPS per gli assegni ordinari di invalidità calcolati esclusivamente con il sistema contributivo. Si tratta di un intervento di grande rilevanza, che estende il diritto all’integrazione – in presenza dei requisiti […]

11 Luglio 2025
L’INPS ha pubblicato il Messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025 con cui fornisce chiarimenti in merito all’accesso agli ammortizzatori sociali in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate. Le istruzioni sono rivolte sia ai datori di lavoro che intendono richiedere il Trattamento Ordinario di Integrazione Salariale (CIGO), sia a […]

6 Giugno 2025
L’INPS ha comunicato l’avvio del recupero delle somme percepite indebitamente da alcuni pensionati nell’ambito della rivalutazione straordinaria delle pensioni per l’anno 2023. La misura riguarda il bonus introdotto dall’art. 1, comma 310 della Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022), destinato a sostenere il potere d’acquisto dei pensionati in un contesto di alta inflazione. Tuttavia, […]

6 Giugno 2025
Con la Legge di Bilancio 2025, il legislatore ha previsto un’importante novità per i genitori lavoratori dipendenti: a partire dal 1° gennaio 2025, l’indennità economica per il congedo parentale è stata elevata all’80% della retribuzione per un ulteriore mese, andando ad aggiungersi agli aumenti già previsti nelle precedenti leggi di bilancio. Cosa cambia nel concreto? […]

28 Maggio 2025
ROMA – Con la circolare n. 28 del 29 aprile 2025, l’INAIL ha comunicato l’aggiornamento degli importi delle diarie giornaliere spettanti agli assicurati convocati fuori dal proprio comune di residenza per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche. L'adeguamento, in vigore dal 1° aprile 2025, tiene conto della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per […]

28 Maggio 2025
ROMA – Con la nota prot. n. 3984 del 29 aprile 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato il modello di comunicazione che i datori di lavoro devono utilizzare per segnalare le dimissioni per fatti concludenti all’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL). Questo aggiornamento recepisce le indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro nella circolare n. […]

28 Maggio 2025
Dal 29 aprile 2025 è in vigore la legge n. 60/2025 che ha convertito il Decreto-Legge 19/2025, noto come “Decreto Bollette”. Il provvedimento introduce misure concrete per sostenere famiglie e imprese italiane alle prese con i rincari energetici e garantire maggiore equità nel mercato dell'energia elettrica e del gas. Un bonus automatico per le famiglie […]

20 Maggio 2025
Fino al 31 dicembre 2025 le aziende possono accedere a un'importante agevolazione: l’esonero totale dei contributi previdenziali per le assunzioni a tempo indeterminato di donne in condizione di svantaggio occupazionale. Una misura concreta per favorire le pari opportunità nel mondo del lavoro e combattere le disparità di genere. A chi spetta l’agevolazione? L’esonero contributivo può […]

19 Maggio 2025
Hai un’impresa e stai pensando di assumere giovani?Fino al 31 dicembre 2025 è attiva una misura straordinaria che permette l’esonero totale dai contributi previdenziali per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani fino a 34 anni che non siano mai stati assunti a tempo indeterminato. A chi è rivolto il bonus? Possono beneficiare dell’esonero tutti i […]